Bonus bici e monopattini, ultime ore per fare domanda: cosa bisogna sapere

Sky Tg24 ECONOMIA

Ansa. Come spiega l’Agenzia delle Entrate, si tratta di un “credito d’imposta nella misura massima di 750 euro, riconosciuto alle persone fisiche che, dal 1° agosto 2020 al 31 dicembre 2020, hanno sostenuto spese per l’acquisto di biciclette, monopattini elettrici, e-bike, abbonamenti al trasporto pubblico, servizi di mobilità elettrica in condivisione (sharing) o sostenibile”. Bonus mobilità, aperte le richieste: a chi spetta e quanto vale

(Sky Tg24 )

La notizia riportata su altri media

Il credito d’imposta è riconosciuto nella misura massima di 750 euro ma la misura prevede una spesa complessiva di 5 milioni di euro. Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente nella dichiarazione dei redditi in diminuzione delle imposte dovute e può essere fruito non oltre il periodo d’imposta 2022 (Il Fatto Vesuviano)

40 sec. L’analisi dei sistemi di videosorveglianza dell’istituto scolastico di Gioia Tauro dove si sono svolti i fatti, ha permesso di accertare che, all’uscita da scuola, la vittima sia stata aggredita alle spalle e colpita ripetutamente con una mazza di ferro, rinvenuta poco distante dall’area dove si è consumato il grave episodio (Corriere di Lamezia)

Sono infatti pronte le regole per fruire del nuovo bonus mobilità sostenibile, il credito d’imposta previsto per chi ha sostenuto spese per l’acquisto di mezzi e servizi di mobilità a zero emissioni e ha rottamato un vecchio veicolo di categoria M1. (Gazzetta del Sud)

Un altro degli importanti bonus che stanno alleggerendo le famiglie in questo periodo è quello per la bici elettrica. Uno di questi è il bonus per la bicicletta elettrica: ecco cosa fare per ottenerlo. (Ck12 Giornale)

Ascolta la versione audio dell'articolo. Il decreto è stato poi modificato dal dl 104 sempre del 2020. (Il Sole 24 ORE)