Cosa è successo a Giovanni Toti e perché il governatore della Liguria è stato arrestato per corruzione

Fanpage.it INTERNO

Il presidente della Liguria Giovanni Toti, accusato di corruzione per l'esercizio della funzione e per atti contrari ai doveri d'ufficio, è finito agli arresti domiciliari nell'ambito di un'inchiesta in cui ci sono 25 gli indagati e 10 destinatari di misure cautelari. (Fanpage.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Se invece lo si è solo nei confronti degli amici, si è ipocriti. Toti è stato un nostro avversario politico, Lella Paita lo sfidò alle regionali nel 2015. (ilmessaggero.it)

Esaminiamole ad una ad una, non nascondendo che – per altri imputati – il quadro indiziario non può essere sottovalutato o liquidato con un’alzata di spalle. E per Toti occorrerebbe distinguere le legittime accuse politiche che qualcuno potrebbe rivolgergli (culpa in vigilando, scelta discutibile dei collaboratori, ecc) dalle contestazioni giudiziarie vere e proprie. (Liberoquotidiano.it)

La Corte di Cassazione ha confermato le assoluzioni per i 6 imputati nel cosiddetto filone bis sul crollo della Torre piloti al porto di Genova, avvenuto il 7 maggio 2013. La Corte ha rigettato i ricorsi proposti dal Procuratore generale presso la Corte di appello di Genova e da una delle parti civili contro la sentenza della Corte di appello di Genova del 10 marzo 2023 che aveva assolto gli imputati dai delitti di omicidio colposo plurimo e disastro colposo. (Il Giornale d'Italia)

Il presidente Giovanni Toti è stato raggiunto da un’ordinanza di custodia cautelare con arresti domiciliari. Ieri è scoppiato il terremoto politico-giudiziario in Liguria. (Nicola Porro)

Genova. “Me ne frega soltanto che un bel giorno una mattina non vorrei trovarmi la Dia in ufficio”. A parlare, in auto, con la deputata spezzina Manuela Gagliardi, è Matteo Cozzani, capo di gabinetto di Giovanni Toti in Regione Liguria ed ex sindaco di Portovenere, anello di congiunzione tra la maxi inchiesta per corruzione della procura di Genova e quella della procura della Spezia. (Genova24.it)

L'accusa di corruzione a carico del governatore della Liguria ma soprattutto la misura di custodia cautelare dopo diversi mesi di indagini qualche dubbio lo lascia: siamo ancora una volta di fronte a un'inchiesta a orologeria deflagrata proprio in vista di una consultazione elettorale? La risposta a questa domanda la darà solo il tempo. (Liberoquotidiano.it)