Decreti attuativi della legge Gelli-Bianco: copertura assicurativa subordinata ad adempimento obbligo ECM

Quotidiano Sanità SALUTE

Decreti attuativi della legge Gelli-Bianco: copertura assicurativa subordinata ad adempimento obbligo ECM Pubblicati dopo sette anni i decreti attuativi della legge 24/17 in materia di copertura del rischio. Dai massimali e minimi di legge alla non opponibilità delle eccezioni, dal legame tra formazione e assicurazioni a bonus-malus e auto-ritenzione, sono diverse le novità stabilite. L’avvocato Hazan, presidente della Fondazione Italia in Salute, le chiarisce punto per punto 09 APR di Arnaldo Iodice La legge 24/17 in materia di copertura del rischio (conosciuta anche come “Gelli-Bianco”) ha finalmente i decreti attuativi che attendeva da ben sette anni. (Quotidiano Sanità)

Ne parlano anche altri media

Contenziosi, infermieri sotto 70 per cento crediti pagheranno risarcimento (InfermieristicaMente)

In occasione della Giornata Mondiale della Salute che nell'indifferenza generale è stato celebrato lo scorso 7 aprile è fondamentale sollevare un argomento che tocca la vita di ognuno di noi: le tutele assicurative su questo tema. (Tiscali)

Decreto polizze. “Conseguenze assicurative per chi non sarà in regola con la formazione Ecm”. Intervista a Federico Gelli (Quotidiano Sanità)

Il decreto 15 dicembre 2023, n. A distanza di sette anni dalla legge Gelli-Bianco, è stato emanato uno dei più attesi decreti attuativi previsti dalla legge sulla responsabilità professionale e la sicurezza delle cure, quello relativo ai requisiti minimi di garanzia delle polizze assicurative per le strutture sanitarie e per gli esercenti le professioni sanitarie. (OrthoAcademy.it)

La Fondazione Gimbe ha aggiornato in questi giorni il quadro delle spese per la sanità. (ilGiornale.it)