Gran Premio di Formula 1, accordo Autodromo Nazionale Monza e BrianzAcque: in funzione distributori di H20 gratuita

Un accordo storico: per la prima volta, l’acqua pubblica entra in autodromo.

Lanciamo da qui un appello a tutte le aziende pubbliche brianzole per unirsi a noi e fare squadra con l’autodromo in questa direzione dall’anno prossimo

Ultimo aggiornamento il 4 Settembre 2022 – 8:13. (mi-lorenteggio.com) Monza, 4 settembre 2022 – Sottoscritta, nei giorni scorsi, la convenzione tra BrianzAcque e l’Autodromo Nazionale Monza in tema di sostenibilità ambientale. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

Su altre testate

Il presidente di Aci Milano celebra i 100 anni dello storico circuito: “Monza è famosa nel mondo prima di tutto per l’autodromo e credo che nessuno lo possa disconoscere”. xh7/glb/r (Sardegna Reporter)

Quarant’anni fa, la Mafia uccise il Generale dell’Arma dei Carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa, la moglie, Emanuela Setti Carraro, e l’Agente di scorta, Domenico Russo. Come Amministratori, dichiara il Sindaco di Scicli Mario Marino, è nostro preciso dovere continuare a ricordare i suoi valori e trasmetterli alle nuove generazioni (Radio RTM Modica)

Il Generale Dalla Chiesa, streaming film completo. Essendo una replica, il film-tv è già disponibile in streaming su Mediaset Infinity, e sull’app per smart tv, tablet e smartphone La fiction di Rai 1 sul Generale Dalla Chiesa. (Tvblog)

Una delle figure più coinvolte nella lotta al terrorismo e alla violenza politica degli anni Settanta e Ottanta è stata quella del generale Carlo Alberto dalla Chiesa, di cui ricorre il 3 settembre il quarantesimo anniversario della morte. (L'Espresso)

Il 6 aprile 1982, nominato prefetto di Palermo dal consiglio dei ministri, nonostante la sua esitazione, otterrà poteri fuori dall’ordinario per contrastare la guerra tra le cosche Sarà così, per mano di un attacco mafioso, che verrà assassinato il prefetto incaricato di contrastare Cosa Nostra. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)

Palermo fa parte di me, mio nonno materno comandava la legione dei carabinieri dove ora mi trovo: sono tante le sensazioni belle che provo» Lo scrive in un messaggio il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ricordando la figura del prefetto di Palermo nel giorno dell’anniversario della sua morte. (Il Sole 24 ORE)