Rodin FZero: la Batmobile diventa un'hypercar da 1

Auto.it ECONOMIA

Certo, la vettura è molto lunga - 5,5 metri - ed è pure larga più di 2 metri e alta poco più di un metro.

E poi c'è il motore elettrico: il totale è 1.176 cv e 1.026 Nm di coppia

La nuova hypercar neozelandese vanta un powertrain ibrido con un V10 endotermico turbo da 4 litri e un motore elettrico per un totale di 1.176 cv.

La neozelandese Rodin ha presentato la nuova FZero , hypercar dal look che rimanda alla classica Batmobile di Batman e dalle caratteristiche che non fanno altro che sottolineare due concetti: leggerezza e prestazioni. (Auto.it)

La notizia riportata su altre testate

1 di 6 Precedente Successivo Fullscreen. Rodin FZero. La nuova hypercar neozelandese vanta un powertrain ibrido con un V10 endotermico turbo da 4 litri e un motore elettrico per un totale di 1.176 cv. Il prezzo per questa Batmobile super performante è per pochi: oltre 2 milioni di euro per parcheggiare in garage uno dei soli 27 esemplari che verranno costruiti (Auto.it)

Nel complesso Rodin dichiara che la FZERO arrivi a sprigionare l’incredibile valore di 4000 kg di carico aerodinamico, sebbene non sia stata riportata una velocità corrispondente. La FZERO ha origine dalla FZED, la monoposto basata sul progetto abbandonato della Lotus T125 e successivamente acquisito da Rodin nel 2016. (FormulaPassion.it)

Una monoposto pronta a mordere i cordoli che pesa 50 kg in meno di una vettura di Formula 1. Il fondatore di Rodin Cars, l’australiano David Dicker, miliardario imprenditore dell’informatica, ha spiegato che le prime consegne potrebbero iniziare già nell’estate del 2023, con il primo lotto limitato a 27 unità. (FormulaPassion.it)

PIÙ VELOCE DI UNA F1? I primi esemplari della monoposto neozelandese usciranno dalla fabbrica nel corso del prossimo anno (AlVolante)