Banca Carige, sì dall'assemblea dei soci alla razionalizzazione delle azioni per preparare il ritorno in Borsa

IVG.it ECONOMIA

Si tratta di una razionalizzazione che potrebbe essere propedeutica al ritorno sulle piazze.

Il cda aveva inoltre approvato la conversione facoltativa delle risparmio entro il 31 dicembre 2020 secondo un rapporto di conversione di 20500 azioni ordinarie ogni 1 risparmio portata in adesione.

Via libera da parte dell’assemblea dei soci alla proposta di raggruppamento delle azioni, sospese dalle contrattazioni ormai da gennaio 2019.

L’assemblea ha infine deliberato di autorizzare la stipula della polizza assicurativa per la copertura della responsabilità civile degli esponenti degli organi sociali (c. (IVG.it)

La notizia riportata su altri giornali

L’assemblea degli azionisti di Banca Carige, che si è tenuta oggi sotto la presidenza di Vincenzo Calandra Buonaura, ha approvato l’operazione di raggruppamento delle azioni ordinarie e la conversione (facoltativa) delle azioni di risparmio della banca in ordinarie di nuove emissione, ma ha anche deliberato di rinunciare alle azioni di responsabilità nei confronti degli ex amministratori Cesare Castelbarco Albani e Piero Luigi Montani. (Finanzaonline.com)

L’assemblea in streaming, organizzata per rispettare le normative anti-Covid, degli azionisti di Carige ha dato il via libera alla proposta di raggruppamento delle azioni e la conversione facoltativa delle risparmio in ordinarie e ha autorizzato il cda a rinunciare alle azioni di responsabilità nei confronti degli ex amministratori Cesare Castelbarco Albani e Piero Luigi Montani. (Genova24.it)

Al momento le azioni Carige (il cui titolo in Borsa resta sospeso) valgono un millesimo di Euro e sono pertanto definite ‘penny stock’. anca Carige si appresta a rientrare in borsa e, per farlo, ha avviato una procedura di riordino del proprio assetto azionario: l’assemblea di oggi, infatti, ha stabilito i criteri per la conversione delle vecchie azioni di risparmio e ordinarie. (Primocanale)