Morbillo, casi in aumento nel mondo: 140mila decessi nel 2018

Sky Tg24 SALUTE

Gli obiettivi del Piano d'azione globale vaccinazioni dell’OMS. Il Piano d'azione globale vaccinazioni dell'Organizzazione mondiale della sanità, approvato dall'Assemblea mondiale della sanità nel 2012, prevede l'eliminazione del morbillo entro il prossimo anno in almeno cinque delle sei regioni del mondo.

La maggior parte dei decessi è avvenuta tra i bambini di età inferiore ai 5 anni.

Secondo l’ultimo bilancio stilato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e dai Centers for desease control (Cdc) statunitensi, è in aumento nel mondo il tasso di mortalità per morbillo. (Sky Tg24 )

La notizia riportata su altre testate

Epidemia di morbillo alle Isole Samoa: bandiere rosse indicano i non vaccinati. Di Patrizia Chimera giovedì 5 dicembre 2019. L'epidemia di morbillo alle Isola Samoa è senza precedenti. Un'epidemia di morbillo senza precedenti sta interessando le Isole Samoa. (Blogosfere)

Dobbiamo invertire questa tendenza e fermare questi decessi prevenibili migliorando l'accesso e la copertura del vaccino contro il morbillo". Nel 2018 sono morte globalmente oltre 140mila persone e sono stati registrati 353mila casi totali. (Adnkronos)

Nel 2018 sono morte globalmente oltre 140mila persone e sono stati registrati 353mila casi totali. Questi cinque Paesi rappresentano quasi la metà di tutti i casi di morbillo a livello mondiale nel 2018. (Today)

Il morbillo non ha sintomi gravi, provoca principalmente un’eruzione cutanea, simile a quelle della rosolia o della scarlattina. Nei Paesi a clima temperato, colpisce i bambini verso la fine dell’inverno e a primavera. (Corriere della Sera)