Bolletta della luce: quale tariffa scegliere per risparmiare con le fasce orarie

News Prima ECONOMIA

Oramai provare a risparmiare sulle bollette è diventata una necessità di tutti gli italiani. Con il costo arrivato alle stelle, si cercano i metodi migliori per "rosicchiare" qualche euro e tenerselo in tasca. Un metodo è sicuramente conoscere le fasce orarie e saper leggere la bolletta della luce. Proviamo a vedere come fare. Cosa sono e come funzionano le fasce orarie Innanzitutto chiariamo cosa sono le fasce orarie. (News Prima)

La notizia riportata su altre testate

Non è un’informazione molto diffusa, ma a pari quantità di energia elettrica consumata, in alcune fasce orarie si paga di meno, rispetto ad altri momenti della giornata. Il peso delle bollette sta crescendo sempre di più. (QuiFinanza)

Elettrodomesti e consumi energetici quotidiani: quale contratto di fornitura è più conveniente? In Italia sono presenti tre diversi schemi tariffari, con costi diversi in base al momento della giornata in cui si consuma l’elettricità. (I-Dome.com)

Quando leggete le bollette vi capita mai di soffermarvi sui numeri F1-F2-F3? Vi siete mai chiesti che cosa rappresentano? Sono le fasce orarie e ad ognuna di esse corrisponde una tariffa più o meno economica. (Orizzontenergia)