Il ruolo dell'Ue: salvare Kiev, salvare Gaza

Il Dubbio ESTERI

Inutile strage: sono le parole che nel 1917 papa Benedetto XV usò per cercare di fermare la prima guerra mondiale: la più atroce, la più sanguinaria. Inutile strage potremmo ripetere oggi guardando le immagini che arrivano da Gaza. Non sappiamo se i morti sepolti in quell’inferno siano 30mila come dicono i macellai di Hamas, oppure qualche migliaio in meno come da mesi si affanna a replicare la contropropaganda di Netanyahu (Il Dubbio)

Ne parlano anche altri media

Partecipando a un dibattito televisivo Rosy Bindi, ex parlamentare di lungo corso, ha condiviso a proposito della guerra in Ucraina, le considerazioni del Papa nell’intervista che ha fatto tanto discutere. (L'HuffPost)

È una questione di priorità, di parole da restituire al loro significato, di fiato e cuore con cui alimentare la speranza. (Avvenire)

tvsvizzera.it/spal con RSI (Cliché) Le parole di pace del Pontefice non hanno fatto l'unanimità. KEYSTONE (tvsvizzera.it )

“A San Giuseppe raccomandiamo anche le popolazioni della martoriata Ucraina e della Terra Santa, la Palestina, Israele che tanto soffrono l’orrore della guerra“. Così Papa Francesco riprendendo il discorso al termine dell’udienza del mercoledì, con voce un po’ affaticata. (LAPRESSE)

Un sondaggio internazionale condotto dall’Aspen Institute, fornisce alcune risposte interessanti sull’orientamento delle opinioni pubbliche nei paesi occidentali sempre a rischio di essere tirati dentro ad una guerra contro la Russia. (Contropiano)

Alla cortese attenzione di Sua Santità Papa Francesco Alla Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen (Il Fatto Quotidiano)