Bonus 600 euro INPS: l’indicazione in dichiarazione dei redditi

InvestireOggi.it ECONOMIA

Ad esempio, per artigiani e commercianti e altre categorie (comprese sempre nelle gestioni speciali AGO), è stato previsto un bonus di 600 euro euro per il mese di marzo 2020 con l’art.28 del decreto citato.

Poi, successivamente, lo stesso bonus di 600 euro, è stato riconosciuto per il mese di aprile (art.88 D.L.

Il bonus Inps di 600 euro percepito lo scorso anno dai titolari di partita iva sta facendo discutere molto sul suo corretto inserimento in dichiarazione dei redditi. (InvestireOggi.it)

La notizia riportata su altri media

Quadro RS. In relazione al prospetto degli aiuti di Stato, contenuto nel quadro RS delle dichiarazioni dei redditi, le informazioni richieste (necessarie all'iscrizione nel Registro nazionale degli aiuti di Stato) non sono tutte nella disponibilità dell'Agenzia, tenuto anche conto che le definizioni previste dalle norme comunitarie in materia di aiuti di Stato non coincidono con quelle nazionali. (Ipsoa)

Aiuti di Stato: compilazione automatica della dichiarazione dei redditi. In chiusura, il Sottosegretario Guerra evidenzia che i software di compilazione della dichiarazione dei redditi 2021 messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate prevedono, in caso di indicazione dei predetti contributi nei quadri di determinazione del reddito, la compilazione automatica dei medesimi dati nel prospetto degli aiuti di Stato (Informazione Fiscale)