Ginnastica artistica, Europei Rimini 2024: argento Italia nella prova a squadre juniores e per Giulia Perotti nell’individuale

SPORTFACE.IT SPORT

È un’Italia che brilla, ma che allo stesso tempo subisce una doppia beffa agli Europei femminili di ginnastica artistica in corso di svolgimento a Rimini. Dopo le emozioni della prova senior che ha visto Manila Esposito trionfare ieri davanti ad Alice D’Amato nel concorso generale, arrivano altre medaglie anche nella prima giornata dedicata alle gare juniores. Nella prova a squadre l’Italia – che si è esibita nella seconda suddivisione – è sembrata inavvicinabile per qualsiasi avversaria. (SPORTFACE.IT)

La notizia riportata su altre testate

Si piazza al comando della classifica provvisoria All-Around XXX. Colpisce il corpo libero di Joya Duebi che presenta difficoltà come tsukahara e doppio avvitamento e mezzo dietro (12.133), e quello della compagna Walser (12.233) Si distingue alle parallele l’ucraina Kristina Hrudetska (D 4.9, 12.566) per l’eleganza delle sue linee e la precisione. (GINNASTICANDO.it)

L’auspicio è che l’infortunio di Asia D’Amato non sia grave e che la genovese possa tornare presto in azione, ma indubbiamente l’allarme è consistente quando mancano meno di tre mesi alle Olimpiadi di Parigi 2024. (OA Sport)

Si è delineato il quadro delle qualificate alle Finali degli Europei 2024 di ginnastica artistica femminile per quanto riguarda il settore juniores. A Rimini le migliori otto atlete hanno staccato il pass per gli atti conclusivi sui singoli attrezzi, che andranno in scena nella mattinata di domenica 5 maggio. (OA Sport)

La nostra Nazionale under 16 ha concluso la gara con il punteggio di 153.527, pagando purtroppo ben cinque cadute nella rotazione alla trave e inchinandosi così al cospetto della Francia, impostasi con 155.763. (OA Sport)

Un podio monopolizzato, se non fosse per una regola assurda che vieta la presenza di tre atlete della stessa nazione su tutti i gradini. La prima giornata vera degli Europei di ginnastica artistica di Rimini regala emozioni contrastanti ai colori azzurri. (Quotidiano Sportivo)

LE FINALI AZZURRE – La squadra italiana, nonostante l’assenza di Asia D’Amata, uscita dal campo per un infortunio di cui non si sa ancora l’entità, ha guadagnato l’accesso alla finale a squadre col primo punteggio e non solo. (GINNASTICANDO.it)