Tsunami di antisemitismo nel mondo, anche in Italia: “Peggiore ondata dalla fine della Seconda guerra mondiale"

La Stampa INTERNO

«Uno tsunami di odio antiebraico». L'Anti-Defamation League - la maggiore organizzazione internazionale per l'antidiffamazione ebraica fondata nel 1913 a New York - lancia assieme all'Università di Tel Aviv l'allarme sul boom di casi di antisemitismo nel mondo, Italia inclusa, nell'anno appena trascorso. Un aumento considerevole di episodi, denuncia il rapporto, in particolare dopo il 7 ottobre, quando si è registrata «la peggiore ondata di episodi dalla fine della Seconda guerra mondiale». (La Stampa)

Ne parlano anche altri media

Nel 2023 gli incidenti di matrice antisemita in Italia sono stati 454, quasi il doppio rispetto a quelli registrati l'anno precedente (241). E' quanto si legge nel rapporto sull'antisemitismo nel... (Virgilio)

Leggi tutta la notizia Nel 2023 gli incidenti di matrice antisemita in Italia sono stati 454, quasi il doppio rispetto a quelli registrati l'anno precedente (241). (Virgilio)

Leggi tutta la notizia Nel 2023 gli incidenti di matrice antisemita in Italia sono stati 454, quasi il doppio rispetto a quelli registrati l'anno precedente (241). (Virgilio)

Nel rapporto annuale sull’antisemitismo pubblicato dal Centro per lo studio dell’ebraismo europeo contemporaneo dell’Università di Tel Aviv e dall’Anti-defamation league (Adl), è stato sottolineato che “ il mondo ha assistito alla peggiore ondata di incidenti antisemiti dalla fine della Seconda guerra mondiale ”. (ilGiornale.it)

E' quanto denuncia il rapporto annuale sull'antisemitismo nel mondo, preparato dal Centro per lo Studio dell'Ebraismo Europeo Contemporaneo dell'Università di Tel Aviv e dall'Anti-defamation (Secolo d'Italia)

Nel nostro Paese aumentano, però, con minore intensità di quanto era successo negli ultimi mesi dell’anno scorso, subito dopo il sanguinoso pogrom di Hamas e l’inizio della guerra israeliana che sta ancora martoriando la Striscia di Gaza. (Il Fatto Quotidiano)