Renzi: “Leader evocano guerra mondiale, Meloni e Schlein litigano su Telemeloni e Teletubbies”

Renzi: “Leader evocano guerra mondiale, Meloni e Schlein litigano su Telemeloni e Teletubbies”
Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria INTERNO

(Adnkronos) – “Mentre leader internazionali evocano la terza guerra mondiale, Meloni e Schlein litigano su Telemeloni e Teletubbies. Abbiamo un quadro di politica estera difficilissimo e per questo servono gli ‘Stati Uniti d’Europa’. Basterebbe il caos internazionale per far capire quanto è urgente inviare a Bruxelles degli statisti”. Lo scrive Matteo Renzi sulla sua E-news. “Meloni e Schlein (e Tajani/Calenda) invece si candidano ma poi se eletti non ci vanno e mandano le controfigure -ricorda-. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Su altri giornali

Sono molte le dichiarazioni discutibili. «Non so perché Stoltenberg dica una cosa del genere. (ilgazzettino.it)

Alla NATO fa più danni Stoltenberg di Putin Il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ci ha ormai abituato a dichiarazioni roboanti e gaffes madornali ma questa volta ha probabilmente esagerato confermandosi una “mina vagante” capace di mettere in difficoltà l’alleanza e gli stati membri più di quanto riescano a fare Vladimir Putin e la Russia. (Analisi Difesa)

"Il modo giusto per reagire all'aggressione russa in Ucraina, e anche nei nostri Paesi, è sostenere l'Ucraina, cosicché possano usare le armi che già possiedono nel modo in cui hanno bisogno di usarle. (Adnkronos)

Guerra tra Ucraina e Russia, un ex consigliere di Obama: «Biden consentirà l’utilizzo delle armi Nato»

Ha fatto molto discutere in questi ultimi giorni l’invito rivolto ai paesi NATO da parte Jens Stoltenberg di rimuovere le restrizioni che finora hanno imposto all’Ucraina in merito alla possibilità di utilizzare i sistemi d’arma donatele per colpire anche obiettivi militari in territorio russo. (Difesa Online)

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020) (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Mi pare improbabile la riconquista militare dei territori occupati dai soldati di Putin. «Credo che alla fine la Casa Bianca lascerà che l'Ucraina usi le armi Nato per colpire limitati, specifici obiettivi militari in territorio russo, come chiede il segretario dell'Alleanza, Jens Stoltenberg. (Il Dubbio)