Ferrari, squadra vincente: "Ora il Canada"

Ferrari, squadra vincente: Ora il Canada
Quotidiano Sportivo SPORT

L’ultimo presidente Ferrari a celebrare il trionfo a Montecarlo era stato Sergio Marchionne nel 2017, grazie a Seb Vettel. Stavolta è toccato a John Elkann, contrariamente al predecessore presente sul posto. Il numero uno del Cavallino si è complimentato con Leclerc, con Vasseur e con tutta la squadra. È andato sotto il podio con i meccanici ad immortalare con il cellulare i momenti del tripudio collettivo: un delirio che ha coinvolto anche il Principe Alberto, che da quando governa non aveva mai sentito suonare l’inno monegasco in onore del pilota vincitore. (Quotidiano Sportivo)

Su altri media

Alla seconda partenza Leclerc ha tenuto la testa della corsa e non l'ha più lasciata fino all'urlo finale e alle lacrime che si intendevano chiare fra le sue parole ancora dentro casco e vettura dopo essere passato sotto la bandiera a scacchi sventolata da Mbappé. (Vanity Fair Italia)

La Formula 1, agli albori, si correva sulle strade della viabilità ordinaria. Poi lo sport, che era un affare per soli ricchi signori annoiati, è diventato popolare, e si sono costruiti i circuiti, per creare condizioni di sicurezza per i piloti, certo, ma anche per piazzarci intorno delle tribune e vendere dei biglietti. (L'Ultimo Uomo)

C’è stato un momento, al termine delle prove libere di venerdì, in cui tutti hanno pensato che Leclerc questo GP di Montecarlo potesse solo perderlo. Sainz, il suo compagno destinato ad andarsene a fine stagione, aveva vinto in Australia a marzo nell’unica occasione in cui Verstappen aveva sofferto un ko tecnico. (La Gazzetta dello Sport)

Ferrari da applausi: Leclerc parte in pole nel Gp di Monaco

A completare questa giornata da ricordare, che ha visto la Scuderia Ferrari HP centrare il decimo successo sulle strade del Principato (Ferrari)

Che ha visto il pilota monegasco raggiungere per primo la bandiera a scacchi sventolata dal calciatore Mbappé. Completano il podio l’australiano della McLaren, Oscar Piastri, e lo spagnolo Carlos Sainz (Milano Finanza)

Tra le strade del Principato il padrone di casa vola. Leclerc, che già era stato il più veloce in tutte le prove, si è messo alle spalle la McLaren in evidente crescita dopo gli aggiornamenti, e stavolta con Oscar Piastri che partirà in prima fila con il ferrarista. (Il Centro)