Superbonus con lavori pagati e conclusi, come fare per cedere il credito se la ditta che doveva occuparsi di tutto è sparita?

la Repubblica ECONOMIA

Superbonus con lavori pagati e conclusi, come fare per cedere il credito se la ditta che doveva occuparsi di tutto è sparita? a cura di Antonella Donati A giugno 2021 mio figlio Paolo ha firmato un contratto chiavi in mano con una società per installare pannelli solari con accumulo batteria e caldaia elettrica approfittando della detrazione fiscale del 110%. Contestualmente la società ha fatto chiedere a mio figlio due finanziamenti, uno per i pannelli e l'altro per la caldaia, per pagare i lavori. (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri media

Da precedenti Vostre risposte, risulta che un dipendente o pensionato non può compensare il credito Superbonus (che gli venisse ceduto) con la propria Irfef, perché quel credito è utilizzabile solo per debiti tributari futuri, mentre nel caso l'Irpef è già stata tutta pagata tramite ritenuta alla fonte. (la Repubblica)

Cosa prevedono le nuove regole Le nuove regole sono sono esposte nel Manual on Government Deficit and Debt - Implementation of ESA, nella versione aggiornata coi dati relativi al 2022. Dopo i nuovi criteri, di cui abbiamo parlato qui, la strada della cessione del credito si fa più ardua a causa da una serie di regole rese pubbliche da Eurostat. (QuiFinanza)

Il Codice Civile stabilisce che se “il fatto dannoso” è imputabile a più persone, tutte sono obbligate in solido al risarcimento del danno (NEWS110)

Crediti bloccati, la compensazione con F24 /02/2023 (Edilportale.com)

Se la probabilità che il credito sia interamente utilizzato è molto alta, si spiega, i bonus vanno indicati nei conti nazionali "come un'attività del contribuente e una passività del governo" (Il Fatto Quotidiano)