La Tesla con i motori a reazione esiste già: il video su strada

InsideEVs.it ECONOMIA

Nello 0-100 i motori a reazione permettono infatti di abbassare il tempo di circa 1 secondo.

Un bel guadagno, se si pensa che la Tesla Model S P85 per toccare i 100 all'ora con partenza da fermo ci mette 4"38.

La Tesla Roadster, come promesso da Elon Musk, potrebbe avere dei piccoli "razzi" per andare più veloce, ma non si sa ancora se né quando una soluzione simile arriverà davvero sul mercato.

Anche perché per andare davvero forte esiste una Model S fatta apposta: la Model S Plaid, che non ha bisogno di strani propulsori per scattare da 0 a 100 in circa 2 secondi

0-100 senza motori a reazione: 4"38. (InsideEVs.it)

Ne parlano anche altre fonti

Questo robot potrebbe avere anche applicazioni nel campo militare: si pensi ad esempio alla necessità di una consegna via terra in una zona di guerra o pericolosa, o altri usi simili E inoltre dotato di un sistema di navigazione intelligente che gli permette di muoversi in maniera precisa negli ambienti urbani. (Computer Magazine)

La sfida a Musk è lanciata Ed è una sfida impressionante: in accelerazione nei primi metri il “tre in uno” batte una Model 3, poi arriva davanti a una scalinata dove la macchina si arresta ma lui prosegue. (Repubblica TV)

Poi si è diretto in un posto più isolato per verificare l’effetto, in accelerazione, dei sistemi propulsivi messi in combinazione. Il proprietario di una Tesla Model S P85 ha così deciso di verificare sul campo l’effetto dell’aggiunta di tre motori a reazione. (Autoblog)