Filiera legno-arredo, per export e ricavi la regione conquista il podio in Italia

Nordest Economia ECONOMIA

Il Friuli Venezia Giulia sul podio per il settore del legno-arredo. Al terzo posto dietro a Lombardia e Veneto per fatturato, con un valore della produzione di circa 4,9 miliardi di euro, ripartiti in 1,3 miliardi per il legno e 3,6 miliardi per l’arredo. Lo certifica Federlegno diffondendo i dati disaggregati per regioni proprio in questi giorni in cui i riflettori illuminano il comparto grazie al Salone del mobile di Milano, giunto alla 62^ edizione, che accoglie il top della produzione delle aziende eccellenti nel design made in Italy, e non solo. (Nordest Economia)

La notizia riportata su altri giornali

La nostra regione – come certificano i numeri di Federlegno – con una produzione di 4,9 miliardi di euro, di cui 1,3 per il legno e 3,6 per l’arredo, è la terza realtà per fatturato nella filiera, dietro a Lombardia e Veneto . (Il Friuli)

Le imprese sono poco più di 8.600 di cui oltre 4.600 dell’arredo (54%) e quasi 4.000 nel legno (46%), mentre gli addetti sono più di 53.000, di cui quasi 33.000 nell’arredo e poco più di 20.000 per il legno. (Agenzia askanews)

Il comparto del legno alla prova della 62esima edizione del Salone del Mobile a Rho Fiera Milano. Un evento volto a rispondere alle nuove esigenze del mercato dell’arredamento e alle aspettative di una comunità internazionale del design attesa da 180 diversi paesi. (LA NAZIONE)

Lombardia sul gradino più alto del podio, fra le regioni italiane, per il legno-arredo, in termini di fatturato, export, numero di imprese e addetti anche nel settore arredo. Le imprese sono poco più di 8.600 di cui oltre 4.600 dell’arredo (54%) e quasi 4.000 nel legno (46%), mentre gli addetti sono più di 53.000, di cui quasi 33.000 nell’arredo e poco più di 20.000 per il legno. (LA STAMPA Finanza)

Un’analisi tra Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia, per tracciare il quadro delle regioni più importanti del comparto per fatturato, quote export e numero di addetti impiegati. (DIY and Garden)

Lo ha detto la ministra del Turismo Daniela Santanchè intervenendo all’inaugurazione della 62/a edizione dell’evento alla Fiera di Milano a Rho. “Cito solo due numeri, l’intero comparto turistico, di tutte le fiere, ogni anno attiva un valore aggiunto di 10 miliardi di euro e genera un valore aggiunto di quasi 5 miliardi – ha aggiunto -. (Travelnostop.com)