Elettrodomestici in stand-by: quanto consumano? La risposta ti scioccherà

greenMe.it ECONOMIA

Lasciare le lucine di stand-by dei dispositivi elettronici ci può far spendere una vera fortuna: i costi di questa abitudine sono infatti tutt'altro che irrisori (per il portafogli e per l'ambiente) Come conservare l'avocado Ora più che mai è fondamentale fare attenzione ai propri consumi energetici per non rischiare di ritrovarsi, alla fine del mese, con una bolletta dal costo esagerato. Il prezzo dell’energia è sensibilmente aumentato, è vero, ma le nostre scelte e le nostre abitudini quotidiane possono contribuire a contenere i consumi – a vantaggio dell’ambiente e del nostro portafogli. (greenMe.it)

Su altri media

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI: Gli elettrodomestici fanno ormai parte della nostra vita e ci aiutano a semplificarla. Il loro costo, tuttavia, spesso è esoso. Come risparmiare? (Haircare.it)

Prima di decidere quale elettrodomestico comprare saranno queste le cose che devi assolutamente sapere: il risparmio sarà assicurato. (Mammastyle.it)

Insomma, stiamo molto più tempo in casa, ma a questo bisogna aggiungere anche l’aumento delle bollette. Il problema dei consumi in casa sta diventando sempre più complesso e tanti si stanno chiedendo come fare per risparmiare sull’utilizzo degli elettrodomestici. (Proiezioni di borsa)

Ormai ogni giorno dobbiamo “combattere” con la crisi energetica, e consumare meno. Perché conviene comprare una ‘ciabatta’. La gestione degli elettrodomestici, dei chilometri di cavi e dei consumi non è certo questione prettamente odierna. (InformazioneOggi.it)

Tra le mura domestiche, di questi tempi, tenere bassa la bolletta della luce non è mai semplice. Perché il costo dell’energia, da un anno a questa parte, è lievitato notevolmente. Ed anche perché è chiaro che non si può fare a meno di molti elettrodomestici con alcuni di questi che, tra l’altro, restano accesi 24 ore su 24. (Proiezioni di borsa)

Ed ecco perché il Governo sta preparando il razionamento attraverso un piano di austerity. Ecco perché l’impennata del prezzo del gas determina un aumento anche della bolletta elettrica. (Proiezioni di borsa)