GP Abu Dhabi 2019: Analisi Onboard Ferrari

FUNOANALISITECNICA SPORT

Il GP di Abu Dhabi dall’onboard della Ferrari di Charles Leclerc. Iniziamo l’analisi dell’onboard della gara di Charles.

Nel terzo giro Sebastian viene avvertito che il DRS è stato abilitato ma come scopriremo più tardi, questo non funzionerà.

Siamo giunti all’ultimo appuntamento della rubrica Last Car is on the Grid del mondiale 2019: quello in cui analizzeremo l’onboard delle due Ferrari nel GP di Abu Dhabi 2019.

Emozioni, che non dimenticheremo di certo neanche noi…. (FUNOANALISITECNICA)

La notizia riportata su altri giornali

Il monegasco ha il secondo crono in 1'37"401, ma con pneumatici C5 2019 soft. La fotocopia perfetta di un 2019 a dir poco splendido per il team diretto da Toto Wolff. (Italiaracing.net)

Secondo e ultimo giorno di test ad Abu Dhabi e miglior tempo per George Russell, nell'ultima stagione alla Williams ma oggi al volante di una Freccia d'Argento al posto di Valtteri Bottas: 1'37"204, di poco meno di un decimo più lento rispetto al crono di ieri del finlandese . (la Repubblica)

La decisione dei commissari di multare la Rossa con 50.000 euro per una discrepanza riscontrata nella quantità di carburante, presente nella vettura di Charles Leclerc prima dell’inizio del Gran Premio, ha inciso. (Virgilio Sport)

George Russell ha ottenuto il miglior tempo nella seconda e ultima giornata di test di Formula 1 ad Abu Dhabi, condotti come ormai di consueto subito dopo il GP conclusivo della stagione. Leclerc è impattato con il posteriore contro le barriere in curva 14, causando un regime di bandiera rossa. (Automoto.it)

VOTA IL SONDAGGIO. I tempi dei test di Abu Dhabi Il pilota inglese chiude in cima alla lista dei tempi con un riscontro simile all’1’37”1 ottenuto da Bottas. (Autosprint.it)