David di Donatello a Vincenzo Mollica, al giornalista verrà consegnato un David Speciale

Vincenzo Mollica riceverà il David Speciale durante la cerimonia di premiazione della 69esima edizione dei David di Donatello. "Da oltre 40 anni racconta con passione e sobrietà, entusiasmo e competenza, il mondo dello spettacolo in Italia" si legge nella motivazione al premio. (Fanpage.it)

La notizia riportata su altri giornali

Rivolgendo i complimenti ai premi alla carriera al David di Donatello, il presidente della Repubblica Mattarella nel corso della cerimonia di presentazione dei candidati ha parlato di Vincenzo Mollica: “Il suo garbo, la sua competenza, la sua voce rassicurante, la sua presenza familiare, hanno accompagnato generazioni di italiani alla scoperta alla scoperta di piccoli e grandi capolavori del cinema e della musica: sono io a essere un suo fan”. (Corriere TV)

Vincenzo Mollica, vincitore del “David speciale 2024” : plauso e soddisfazione dalle istituzioni e dalla comunità di Città di Castello dove dal 10 settembre del 2022 è cittadino onorario. (Saturno Notizie)

Mollica ha ricevuto il Premio Speciale alla Carriera, diventando il primo cronista a ottenere questo riconoscimento. Vincenzo Mollica, giornalista e icona della televisione italiana, è stato calorosamente celebrato con una standing ovation alla 69ª edizione dei David di Donatello, tenutasi a Cinecittà, nel teatro 5 dedicato a Federico Fellini. (Il Fatto Quotidiano)

Condotta da Teresa Mannino, la standing ovation per lo storico giornalista Rai, Vincenzo Mollica, ha toccato tutti i presenti: per lui, un applauso a dir poco caloroso al suo ingresso. Proprio lui, che ha dedicato tutta la sua vita alla carriera, riceve il David Speciale nel 2024: giornalista, scrittore, autore, conduttore televisivo e radiofonico che, per decenni, più di quarant'anni, ha avuto l'immenso onore di raccontare il mondo dello spettacolo in Italia (DiLei)

Il grande giornalista emozionato ha ringraziato il pubblico ,ricordando prima Fellini («Aveva l'età della persona con cui parlava, era straordinario»), e poi Lello Bersani («Mi ha dato la sua agenda: vorrei che tu prendessi il mio posto, mi disse»). (ilmessaggero.it)

La cerimonia, condotta da Teresa Mannino, è stata aperta dalla proiezione di un video realizzato da Rai Cultura a cui è seguito l’intervento di Piera Detassis, Presidente e Direttore Artistico dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello. (Eco della Locride)