La Storia manomessa tra menzogne e omissioni. Così la nuova destra cancella l’antifascismo

la Repubblica INTERNO

La memoria ha i suoi tempi. Entrambe le cose — memoria e tempo — , si possono manipolare, manomettere, trasformare. A maggior ragione dopo una “sconfitta”. La Sconfitta, da qualcuno mai digerita, del 25 aprile 1945. In questo processo revanscista di rewriting, anche la storia, insieme alla memoria, diventa materia plasmabile. Non occorre essere campioni di revisionismo: basta muoversi dent… (la Repubblica)

La notizia riportata su altri media

“La repubblica italiana tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività…” afferma l’art. 573 Letture Cronaca (Senigallia Notizie)

Paolo Pombeni, professore emerito di Scienze Politiche e Sociali dell'università di Bologna, è direttore della rivista “Il Mulino”. (L'HuffPost)

Le news su Belpietro, Cacciari, Crosetto, Fassino, Giannini, Patuelli, Scurati, Travaglio e Vannacci IL DIZIONARIO DI VANNACCI (Start Magazine)

Premetto, a scanso di equivoci, che per quanto mi riguarda l’antifascismo resta una pre-condizione politica e culturale, posto che la Repubblica è nata dalla Resistenza e che la Costituzione è il frutto della sintesi tra i diversi partiti politici che della lotta al fascismo avevano fatto la loro stessa cifra caratterizzante. (Salernonotizie.it)

Continuare a sostenere che questo governo sia in continuità con il ventennio fascista, infatti, è controproducente, e non perché alcuni di loro non abbiano rigurgiti nostalgici ma per il semplice motivo che inscrivere una vicenda contemporanea nel quadro storico di un secolo fa rischia di generare confusione. (articolo21)

Il caso Scurati ha riacceso il dibattito pubblico sul fascismo. Il discorso parte da lontano, da quando Giorgia Meloni l’ha riportato in voga. (Radio Radio)