Cartelle: nuovi piani di dilazione

La Legge per Tutti ECONOMIA

La riforma fiscale prevede una rateazione fino a 120 rate ma non per tutti: l’apertura sarà in via progressiva. La riforma fiscale riscrive le regole sulla rateazione delle cartelle esattoriali, prevedendo nuovi piani di dilazione. Attualmente le regole sono le seguenti: si può sempre ottenere una rateazione a 72 rate senza dover dimostrare lo stato di difficoltà economica. Se invece si riesce a fornire tale prova, la dilazione può arrivare a 120 rate (10 anni) con una rata minima da 100 euro. (La Legge per Tutti)

Ne parlano anche altre testate

In questo articolo parliamo di cosa accade se salti una rata della rateazione cartelle esattoriali quater: può accadere l’inaspettato. Quando si contrae un debito, la cosa va a influenzare diversi aspetti della vita, e non si tratta solo della questione economica in sé, ma anche psicologica. (ilCiriaco.it)

Riscossione, si cambia: nuove cartelle addio in cinque anni. (ilGiornale.it)

Lo schema di d. lgs. di riforma delle sanzioni amministrative interviene anche in materia di riscossione riducendo le misure punitive previste dall’art. 13 del D. Lgs. 18 dicembre 1997, n. 471, indicando la misura delle sanzioni relative ad irregolarità commesse nell’effettuazione dei pagamenti. (Fiscoetasse)