Malattie cardiache e tumori, la vera e più efficace cura é a casa tua: così abbatti il rischio di oltre il 50%

Abruzzo Cityrumors SALUTE

Secondo un recente studio, è possibile ridurre del 50% il rischio di sviluppare malattie gravi attraverso una cura semplice ed efficace. Le malattie cardiovascolari, che sono un gruppo di patologie inerenti alle malattie del cuore, rappresentano purtroppo la principale causa di morte in Italia. In modo particolare, circa 230.000 italiani sono annualmente colpiti da ischemie e da infarti. Ciò che sorprende maggiormente sono le percentuali di queste malattie cardiovascolari: in Italia il 32,5% degli uomini e il 38,8% delle donne muore a causa delle suddette patologie. (Abruzzo Cityrumors)

Ne parlano anche altre testate

Nella giornata dedicata al Made in Italy, il Ministero della Salute promuove la Dieta Mediterranea quale strumento di prevenzione 16 aprile 2024 (Il Sole 24 ORE)

Il ministro della Salute Schillaci vuole che la dieta mediterranea venga insegnata a scuola, e propone "un'ora dedicata all'educazione sui corretti stili di vita, come lo era l'ora di educazione civica". (Fanpage.it)

Infatti ogni alimento ha una sua diversa sfumatura di colore e trovare la tavolozza ideale è importante per lavorare sulla salvaguardia della nostra salute. Secondo gli studi sono cinque i colori che non devono mai mancare nel piatto: rosso, verde, bianco, arancione e viola-blu. (La Gazzetta dello Sport)

Si parla ancora di educazione alimentare a scuola. Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha detto, ai microfoni de Il Messaggero, che si tratta di un aspetto importante da insegnare nelle classi italiane, con particolare riferimento alla dieta mediterranea. (Tecnica della Scuola)

Educazione alimentare a scuola, Schillaci: “Un’ora a settimana sin dalla prima elementare. Importante far capire quali sono i corretti stili di vita” Di (Orizzonte Scuola)

Nell’epoca moderna, la prevenzione delle malattie è diventata un tema centrale nel dibattito sulla salute pubblica. Un aspetto cruciale di questa prevenzione è la corretta alimentazione, che può essere considerata il primo passo verso uno stile di vita sano. (Microbiologia Italia)