Eurolega, Milano vince in casa del Fenerbahçe 75

la Repubblica SPORT

Servirebbero altri cinque miracoli come questo per sperare nei play-off. Ma da Istanbul, nel recupero del match cancellato per terremoto, l'Armani torna con i due punti che voleva, dominando il Fenerbahçe quinto in classifica per tutti i 40 minuti e resistendo all'onda nel finale. Shabazz Napier, che infila le triple che con la Virtus Bologna gli erano uscite, è il re di serata e soprattutto del secondo tempo in cui esplode con 21 punti. (la Repubblica)

Su altri giornali

I biancorossi sono risaliti al 12° posto, riprendendo la Virtus, con un record di 13-16 (RealOlimpiaMilano)

Nel recupero del 24° round di EuroLeague tra Olimpia Milano e Fenerbahce alla Ulker Sports And Event Hall, Shabazz Napier è stato il protagonista assoluto. Per lui 26 punti in 26 minuti di gioco, con un ottimo 9/13 dal campo e una perfetta prestazione ai tiri liberi, andando 3/3 dalla lunetta. (RealOlimpiaMilano)

foto di SAVINO PAOLELLA Microfoni di Eleven Sports aperti per il commento a caldo sul parterre dell'Ulker Arena dei protagonisti del recupero della 24a giornata di EuroLeague tra Fenerbahçe Istanbul e Olimpia Milano. (Pianetabasket.com)

Tim Luwawu-Cabarrot ha prodotto 19 punti nel successo di Olimpia Milano sul campo del Fenerbahce. Per il francese è massimo in carriera in EuroLeague. Tim Luwawu-Cabarrot ha prodotto 19 punti nel successo di Olimpia Milano sul campo del Fenerbahce. (RealOlimpiaMilano)

Olimpia Milano post Fenerbahce. Tredici successi in ventinove gare, sette nelle ultime otto uscite, due W di distacco dall’ottavo posto con cinque match ancora da disputare. Missione improba, ma la grande vittoria è crederci. (RealOlimpiaMilano)

La classifica: Olympiacos Pireo 42; Real Madrid 40; Barcellona e Monaco 38; Fenerbahce Istanbul 34; Maccabi Tel Aviv e Partizan Belgrado 32; Baskonia e Zalgiris Kaunas 30; Valencia ed Efes Istanbul 28; Virtus Bologna e Milano 26; Stella Rossa Belgrado 24; Bayern Monaco 22; Panathinaikos Atene 20; Alba Berlino e Asvel Villeurbanne 16. (il Resto del Carlino)