Video. 23 agosto 1939: “Sinfonia notturna di Pompei, che rivive ai piedi del gigante corrucciato”

Il 23 agosto del 1939 il Giornale Luce, noto cinegiornale del periodo fascista, proiettò “Il Vesuvio in eruzione sullo sfondo delle rovine” mostrando attenzione per la situazione degli scavi di Pompei dove tra gli anni venti e trenta dopo la Villa dei Misteri, l’Anfiteatro, case e botteghe, si scoprì anche la... (Vesuviolive.it)

La notizia riportata su altre testate

Lo ha dichiarato la responsabile Cultura del Pd, Lorenza Bonaccorsi (Prima Pagina News )

Negli ultimi quattro mesi sono stati restituiti allo splendore originario la ... Ancora una riapertura, quindi, per uno dei siti archeologici più straordinari del mondo. (La Stampa)

Sono passati più di venti anni da quando le acciaierie di Bagnoli hanno chiuso i battenti e da quando l’ex sindaco Bassolino auspicava la trasformazione degli oltre 300 ettari di suolo in un polmone turistico per Napoli. (Vesuviolive.it)

A Pompei c'è stata l'inaugurazione della palestra grande e dell'esposizione permanente degli Affreschi di Moregine. (ladigetto.it)

NAPOLI - «Puntiamo a creare un unico distretto turistico che vada da Roma a Napoli, considerando che le due città si raggiungono in poco più di un'ora con i treni ad Alta velocità». (Diario Partenopeo)

Restituita al pubblico, dopo 7 anni, la Palestra Grande di Pompei, lo Stadio di epoca Augustea per l'allenamento dei ginnasti. (Solo News)