Un primo passo per valorizzare e tutelare i formaggi italiani: l'accordo Fipe-Afidop

Italia a Tavola ECONOMIA

L'intesa tra Fipe e Afidop è stata ratificata a Cibus: i formaggi certificati e la ristorazione. L'accordo prevede la realizzazione di un vademecum per i ristoratori su come valorizzare al meglio i formaggi Dop e Igp nei loro menu, ma anche consigli sulla mise en place e sul mantenimento delle proprietà organolettiche, oltre a previsti corsi e seminari per educare i ristoratori e gli chef sull'importanza dei prodotti Dop e Igp (Italia a Tavola)

La notizia riportata su altri giornali

Nasce anche per eliminare questo gap il protocollo d'intesa presentato al Cibus di Parma, martedì 7 maggio, da Afidop (l'associazione dei formaggi italiani a denominazione d'origine protetta e a indicazione geografica protetta) e dalla Fipe (la federazione italiana dei pubblici esercizi appartenente alla Confcommercio). (Gambero Rosso)

Un accordo per valorizzare e tutelare, attraverso i ristoranti, il formaggio italiano. (ilmessaggero.it)

L’obiettivo è quello di valorizzare due settori strategici del Made in Italy, entrambi alle prese con la sfida della contraffazione. (Ruminantia)

Confesso però che la mia scelta è quasi sempre accompagnata da una buona dose di diffidenza e nei minuti successivi all’ordine mi ritrovo a sperare nell’intimo che le mie aspettative siano piacevolmente disattese, anche se perlopiù invano. (la Repubblica)

Fare conoscere al meglio in tutte le loro caratteristiche e potenzialità i formaggi italiani nei ristoranti. (Il Sole 24 ORE)

MeteoWeb (MeteoWeb)