“Civil War”: la fotografia del dolore nel road movie adrenalinico del britannico Alex Garland

La storia racconta il viaggio da New York a Washington D.C. per documentare la guerra civile in atto negli Stati Uniti d’America di quattro giornalisti che sperano di accaparrarsi quella che nel film viene definita l’ultima notizia da raccontare: un’intervista al presidente degli Stati Uniti. Il lungometraggio ambientato in un futuro dispotico è una riflessione sul fotogiornalismo e sul rapporto fra tra orrori di guerra e fotogiornalismo, fra mentore e allieva: Lee (Kirsten Dunst), nota fotoreporter, e l’aspirante fotoreporter Jesse (Cailee Spaeny). (Tiscali Notizie)

Ne parlano anche altre fonti

Distribution ha diffuso il nuovo intenso trailer di Civil War, l’atteso nuovo film A24, dal regista che ha co scritto “28 giorni dopo” e “Sunshine“ Alex Garland che vede protagonisti Kirsten Dunst, Cailee Spaeny, Wagner Moura, Stephen McKinley Henderson e Nick Offerman. (Cinefilos.it)

Ecco il nuovo trailer, la trama e il poster di Civil War. (ComingSoon.it)

Civil War uscirà nelle sale il prossimo 12 aprile (BadTaste.it Cinema)

Pellicola che vede protagonista una troupe televisiva intenta a viaggiare attraverso gli Stati Uniti durante una moderna Guerra Civile. Per chi non lo sapesse, stiamo parlando della nuova pellicola scritta e diretta dallo sceneggiatore di “28 Giorni Dopo”, “Ex Machina” e “Annihilation”. (BadTaste.it Cinema)

Civil War è destinato a dividere perché ha il coraggio di essere radicale: la recensione Un film come Civil War è destinato a dividere ed essere frainteso proprio per la sua scelta più forte: quella di non piegarsi a facili sensazionalismi. (Gamesurf)

Civil War, scritto e diretto da Alex Garland, racconta una futura guerra civile negli Stati Uniti in cui California e Texas si sono alleate contro il governo centrale. In un’intervista con ScreenRant il regista ha spiegato le ragioni dell’alleanza tra i due grandi stati: (BadTaste.it Cinema)