600 sindaci contro l'odio. Segre: «Ora parliamo d'amore»

Avvenire INTERNO

Quando Liliana Segre prende la parola, il cuore di Milano si ammutolisce.

"Liliana Liliana" ripete ancora la piazza gremita, che non si svuota nemmeno quando vengono tolte le transenne.

La manifestazione dei sindaci (Fotogramma). «Nell'Italia degli 8mila Comuni c'è un giacimento straordinario di storia che può essere tramandata alla comunità.

Ed è a loro, ai sindaci, che Liliana Segre vuole lanciare il suo più accorato appello: «Noi che siamo stati testimoni dell'odio non potremo fare memoria per sempre». (Avvenire)

Su altre fonti

La sua vita è patrimonio dell'Italia Democratica, , la sua voce è una bussola preziosa per orientarci nel presente. (RuvoLive)

Poi le parole di Liliana Segre. Insieme a tantissimi cittadini e cittadine, accorsi dalla città, dall’area metropolitana, dalla regione, per schierarsi al fianco della senatrice a vita Liliana Segre. (Radio Popolare)

Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube. (Fanpage.it)

I primi cittadini con la fascia tricolore portano un cartello con la scritta: «L'odio non ha futuro», che ha ispirato la manifestazione, in seguito agli insulti ricevuti dalla senatrice a vita Liliana Segre (Corriere della Sera)

Poi Liliana Segre si è rivolta anche ai sindaci. Un corteo senza simboli di partito, ma solo tante fasce tricolori: in centro a Milano è andato in scena 'L'odio non ha futuro', la manifestazione di solidarietà indetta dopo le nuove minacce contro la senatrice a vita Liliana Segre. (Sputnik Italia)

Sei arrivato fin qui. Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo. Se ci leggi e ti piace quello che leggi puoi però aiutarci a continuare il nostro lavoro per il prezzo di un cappuccino alla settimana. (Il Fatto Quotidiano)