Lavoro, Inps: giugno conferma trend assunzioni (+23%), balzo per stagionali (+68%) e somministrati (+34%)

ilmessaggero.it ECONOMIA

L'aumento ha riguardato tutte le tipologie contrattuali, risultando però più accentuato per le assunzioni di contratti stagionali (+68%) e in somministrazione (+34%); pressoché stabili risultano invece le assunzioni a tempo indeterminato (+2%).

Tale riduzione va valutata tenendo conto dell'istituzione dell'esonero per nuove assunzioni e trasformazioni a tempo indeterminato di giovani previsto dalla legge n. (ilmessaggero.it)

Su altre testate

L'Inps ha registrato quasi 2,4 milioni di cessazioni, con un saldo positivo dei posti di lavoro nel periodo pari a 925.408 unità. Le trasformazioni da tempo determinato nei sei mesi del 2021 sono state 214mila, in flessione rispetto allo stesso periodo del 2020 (-21%). (La Provincia Pavese)

La nuova misura che si rende disponibile potrebbe favorire l’impiego di molti contribuenti e la conseguente uscita dallo stato di disoccupazione Imprenditori e datori di lavoro privati, purché non appartenenti al settore agricolo o del lavoro domestico, potranno offrire nuovi impieghi fruendo di particolari agevolazioni contributive. (Proiezioni di Borsa)

Nel trimestre settembre-novembre le imprese hanno in programma di assumere 1,5 milioni di lavoratori (+23,5% rispetto all’analogo trimestre 2019). (LaPresse) – Sono oltre 526mila i lavoratori ricercati dalle imprese per il mese di settembre, circa 91mila in più (+20,9%) rispetto allo stesso periodo del 2019. (LaPresse)

Bisogna ammettere che la Reale Mutua è davvero un'eccellenza italiana in fatto di assicurazioni. Il gruppo ne presenta tre: Stage extracurriculare – Direzione Beni e Patrimonio – Ufficio Cauzioni e Stage extracurriculare – Richiesta Reale Mutua Assicurazioni – Risorse Umane – Ufficio Legale. (Informazione Oggi)