Roma, studenti in corteo: "Mai viste cariche cosi' brutali"

La Gazzetta del Mezzogiorno INTERNO

Roma, studenti in corteo: "Mai viste cariche cosi' brutali" Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020) (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Ne parlano anche altri giornali

Nell'ambito delle prime ricostruzioni effettuate dalla Digos di Roma sul corteo di venerdì mattina a Prati per manifestare contro gli "Stati Generali della Natalitá", dalla visione delle immagini effettuate dalla Polizia Scientifica è emerso che, nelle fasi in cui i manifestanti hanno deviato rispetto al percorso stabilito con i vertici della polizia, i soggetti presenti nelle prime file appartenevano al centro sociale Askatasuna di Torino, con precedenti specifici per reati connessi all'ordine pubblico. (Corriere Roma)

Pertanto le presunte contestazioni che stanno funestando gli Stati Generali della Natalità, in quel dell’Auditorium della Conciliazione a Roma, rappresentano l’ennesimo pretesto per agitare un po’ le acque, se così vogliamo dire. (Nicola Porro)

Gli studenti e le studentesse che ieri hanno manifestato contro gli Stati generali della Natalità si dicono «sorpresi» per quello che è accaduto durante il corteo, e allo stesso tempo rilanciano la mobilitazione. (ilmessaggero.it)

- avranno parole inequivocabili di solidarietà nei miei confronti dopo l’atto di censura che mi ha impedito di parlare agli Stati generali organizzati dalla Fondazione per la Natalità». Dopo la contestazione che ha subito, la ministra Eugenia Roccella ha evocato la scrittrice Chiara Valerio. (Liberoquotidiano.it)

Altrettanto avevano fatto, quattro anni prima, anche i parlamentari della destra alla salma di Enrico Berlinguer. Non per niente tutti, anche i comunisti, resero omaggio alla sua salma, nel 1988. (ilgazzettino.it)

“Io credo che i giovani abbiano fatto bene a contestare alla Roccella”. (Il Fatto Quotidiano)