Nba: Minnesota batte Phoenix, colpi di Dallas e Indiana

Sport Mediaset SPORT

NBA PLAYOFF I Timberwolves si portano sul 2-0, Mavericks e Pacers pareggiano le serie con Clippers e Milwaukee MINNESOTA TIMBERWOLVES-PHOENIX SUNS 105-93 Minnesota batte 105-93 Phoenix e mette spalle al muro i Suns, ora obbligati a vincere le partite interne in Arizona per tenere la serie aperta. I Timberwolves conservano il fattore campo grazie alla ripresa, visto che all'intervallo lungo gli ospiti sono avanti di un punto (51-50). (Sport Mediaset)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La principale notizia della notte NBA arriva sicuramente dalla prestazione di Luka Doncic, fondamentale e decisivo nel successo con cui i Mavericks riaprono completamente la serie contro i Clippers. Sul parquet della Crypto. (Eurosport IT)

. Serie: 1-1 West Confrence Minnesota-Phoenix 105-93. (Il Mattino di Padova)

– Eccoli, i primi due colpi esterni dei playoff Nba. Bissa il successo in gara 1 invece Minnesota, che si porta sul 2-0 nella serie con Phoenix. (Quotidiano Sportivo)

Proseguono i play-off Nba e la serie fra Clippers e Mavericks si conferma equilibrata come nelle previsioni: successo dei texani alla crypto.com Arena e 1-1. Dallas ringrazia le sue due stelle: Doncic mette a referto 32 punti, 23 quelli di Irving nel 96-93 a favore dei Mavs. (Tiscali)

Ma è Luka Doncic a scaldare l'ambiente con 12 punti nel primo quarto, oltre a una attitudine difensiva degli ospiti quasi inattesa (19-23). James Harden (22 punti, 8 assist, 6 rimbalzi), l'unico losangelino insieme a Paul George costante nell'arco dei 48', regala un breve capovolgimento di fronte (26-25). (Pianetabasket.com)

Per vincere gara-2 sul campo degli L.A. Clippers i Dallas Mavericks hanno avuto bisogno del miglior Luka Doncic della carriera. Solo che non hanno avuto il candidato MVP al suo meglio nella metà campo offensiva, bensì in quella difensiva, dove ha tenuto gli avversari a solo due canestri su 17 tentativi pur venendo puntato ripetutamente da Kawhi Leonard, Paul George e James Harden. (Sky Sport)