Niente più bonus e controlli inefficaci, ecco che fine hanno fatto i seggiolini con l’anti abbandono

La Stampa ECONOMIA

L’allarme anti abbandono per i bambini in auto (sotto i 4 anni) è obbligatorio dal 7 novembre 2019, anche se controlli e multe sarebbero dovuti partire dal marzo 2020. Ma dopo l’ondata di entusiasmo per questo importante dispositivo e il bonus di 30 euro alle famiglie per installarlo, ci sono pochi e scarni dati sia sui dispositivi che sui controlli. Tutto sembra finito nel silenzio. Lo stesso sito del Ministero riporta dati vecchi, che sembrano parlare di un arresto di questa campagna, dopo un buon inizio. (La Stampa)

La notizia riportata su altre testate

L’incentivo potrebbe essere rifinanziato in qualsiasi momento, fanno sapere fonti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), basterebbe una volontà politica da parte del parlamento. Nessuna proroga per il cosiddetto «bonus seggiolino». (Corriere Roma)

I dispositivi salva bambini sono obbligatori in auto dal 2019 (e le multe in vigore dal 2020). Devono sempre essere presenti nel veicolo per tutti i bimbi da 0 a 4 anni. Ne esistono di tre tipologie e qualche anno fa era stato anche introdotto un bonus economico ad hoc per l’aiuto nell’acquisto. (Sky Tg24 )

La tragica morte di una bimba di appena 11 mesi alla Cecchignola a Roma, ‘dimenticata’ dal padre in auto per 7 lunghe ore con i finestrini chiusi, ha riportato tardivamente l’attenzione sugli allarmi antiabbandono, i dispositivi di sicurezza che sono obbligatori in Italia da oltre tre anni e mezzo ma che continuano a essere sottovalutati, anche per la mancanza di controlli efficaci (conoscete qualcuno che in questo triennio è stato fermato dalle forze dell’ordine per verificare che avesse a bordo un allarme antiabbandono attivo, funzionante e omologato?). (SicurAUTO.it)

L'obbligo dei dispositivi antiabbandono in auto è scattato nell'autunno del 2019. All'epoca il Governo introdusse anche un bonus di 30 euro per spingere le famiglie ad installare questo congegno. Le adesioni, purtroppo, non sono state quelle che si prevedevano. (Segugio.it)

I dispositivi anti abbandono (anche già integrati nei seggiolini) sono obbligatori sulle vetture che trasportano bambini da 0 a 4 anni, seguendo le indicazioni della cosiddetta legge salva bebè entrata in vigore a fine 2019 e con multe introdotte nella primavera successiva. (Roccarainola.net)

La tragedia della bimba di 11 mesi trovata morta all’interno di un’auto a Roma è certamente un evento tragico e sconvolgente. Le prime ipotesi indicano che il padre avrebbe dimenticato la bambina nell’abitacolo mentre avrebbe dovuto portarla all’asilo. (Quotidiano Motori)