Land Rover Defender 2024: quando off-road e lusso si fondono assieme

Automobilismo.it ECONOMIA

I colori del Parco nazionale di Red Rock a Sedona, in Arizona, ispirano il colore della nuova 110 Sedona Edition richiamando un luogo bello ed avventuroso immerso nella natura con la tonalità rosso intenso naturale delle arenarie ferrose. La carrozzeria della Defender 110 Sedona Red è completata da un Extended Black Pack, con scritta Defender, griglia anteriore e piastre sottoscocca Narvik Black, più cerchi in lega Gloss Black da 22 pollici e copertura ruota di scorta in colore di carrozzeria. (Automobilismo.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

L’iconica Land Rover Defender si aggiorna. Il fuoristrada, svelato con l’attuale generazione nel 2019, registra, infatti, un importante aggiornamento della gamma. Anche se non si tratta di un vero e proprio restyling, la Casa britannica ha scelto di aggiornare il suo Defender andando a migliorare, in modo significativo, la dotazione di serie oltre che a rinnovare la gamma di motorizzazioni. (Virgilio)

Dopo la recente edizione speciale 90 SW11 e l’esclusiva top di gamma Octa, adesso è la volta dell’originale 110 Sedona Edition che trae ispirazione dalla natura selvaggia. (la Repubblica)

TRE CARROZZERIE - La nuova Land Rover Defender è disponibile negli allestimenti S, X-Dynamic SE, X-Dynamic HSE, X e V8 per le tre varianti di carrozzeria: la 90 a tre porte (lunga 458 cm), la 110 a cinque porte (lunga 502 cm) e la 130, lunga 536 cm con otto sedili e sempre cinque porte. (AlVolante)

Notevole il Signature Interior Pack che offre aggiornamenti agli interni, sedili e finiture. Land Rover Defender, la celebre “regina del deserto” si aggiorna per il 2024 per estetica, dotazione e motorizzazioni con prezzo a partire da 67.500 euro. (QN Motori)

Con una livrea ispirata dai colori del Parco nazionale di Red Rock, a Sedona, in Arizona, la nuova Defender 110 Sedona Edition presenta la carrozzeria Sedona Red, una tinta disponibile solo per un anno, destinata anche alla copertura della ruota di scorta, che si sposa con l'Extended Black Pack, che presenta la scritta Defender, la griglia anteriore e le piastre sottoscocca in Narvik Black. (Leggo)

Gli aggiornamenti riguardano tutta la gamma, sempre basata sulle tre carrozzerie 90,110 e 130, e ora con cinque allestimenti: S, X-Dynamic SE, X-Dynamic HSE, X e V8. Potrebbe interessarti: Defender OCTA, la più potente sta per arrivare (Auto.it)