Netflix ha superato i 200 milioni di abbonati

Multiplayer.it ECONOMIA

Solo nel 2020 ha guadagnato 37 milioni di abbonati, per 25 miliardi di dollari di ricavi, con gli utili d'esercizio cresciuti del 76% (4,6 miliardi di dollari).

Si tratta di un record assoluto che pone Netflix sul podio ideale dei servizi di video streaming più richiesti dal pubblico, molto avanti a servizi quali Disney+ (86 milioni di abbonati) e Amazon Prime Video.

I 200 milioni di abbonati sono stati superati nel quarto trimestre del 2020, grazie agli 8,5 milioni di sottoscrizioni aggiuntive registrate sulla piattaforma. (Multiplayer.it)

Su altri media

Chiusi in casa e senza possibilità di svago che non fossero tra le mura domestiche, milioni di individui e di famiglie si sono rivolti a soluzioni come lo streaming video. Nelle settimane immediatamente successive all'arrivo in occidente del coronavirus, il numero di abbonamenti sottoscritti ogni settimana è così aumentato sensibilmente, per poi rimanere stabile nei mesi estivi e tornare a salire nel corso dell'ultimo trimestre. (Tech Fanpage)

Netflix, riporta Adnkronos, ha registrato un utile netto di 2.761,4 milioni di dollari (2.272 milioni di euro) nel 2020, con un miglioramento del 47,9% rispetto al risultato registrato un anno prima. Quanti abbonati ha Netflix? (Calcio e Finanza)

Il popolare servizio di streaming ha raggiunto e superato la sbalorditiva cifra record di 200 milioni di abbonati in tutto il mondo. Netflix, nell’ultimo trimestre fiscale del 2020, ha raggiunto e superato il traguardo di 200 milioni di abbonati totali. (Computer Magazine)

L'utile però è calato a 542 milioni, o 1,19 dollari per azione, dai 587 milioni del quarto trimestre del 2019. Netflix fa il pieno di utenti nel quarto trimestre e nel 2020 e vola a Wall Street, dove arriva a guadagnare oltre il 15% spingendo il Nasdaq a un nuovo record storico. (La Stampa)

Nel corso del 2020, quindi, sono stati aggiunti ben 37 milioni di abbonati. Il film d’animazione Over the Moon è stato visto da 43 milioni di abbonati, e a quanto afferma Netflix “in molti lo hanno rivisto”. (BadTaste.it TV)

Si scorre in lungo e in largo il catalogo, si cercano i contenuti più recenti o quelli nella Top10, si guarda qualche trailer e si continua a sfogliare schermata dopo schermata fino alla scelta del contenuto vedere. (Webnews.it)