Redditi, 1 famiglia su 4 con meno di 10 mila euro annui

iMutui ECONOMIA

Sapendo che stiamo parlando di un paese come il nostro, che fino a qualche anno fa era considerata tra le prime potenze economiche e industriali del mondo, fa alquanto pensare che ben una famiglia su quattro è costretta a vivere, o meglio a sopravvivere, ... (iMutui)

Ne parlano anche altre fonti

Roma, (askanews) - Il Pil per abitante, al Sud, è la metà di quello del Centro-Nord; le retribuzioni delle donne in Italia continuano ad essere più basse di quelle dei loro colleghi uomini che, in media, guadagnano un quinto in più. (Corriere Nazionale)

E' Milano la provincia più ricca, mentre. A confermarlo sono gli ultimi conti economici territoriali dell'Istat. (Cagliaripad)

Bologna sul podio tra le province più ricche d'Italia, così secondo la classifica stilata dall'Istat. (BolognaToday)

Il rapporto Istat sui conti economici territoriali relativi al periodo 2011-2013 ha delineato un quadro del nostro Paese piuttosto preoccupante. (Leonardo.it)

Più del 40% dei redditi da lavoro autonomo e il 35% di quelli da pensione si collocano al di sotto dei 10.000 euro annui, contro il 27,5% dei redditi lordi da lavoro dipendente. (Il Diario del Lavoro)

Il governatore Nichi Vendola avrà di certo non pochi problemi a tornare a definire la Puglia la “locomotiva del Mezzogiorno”. (Puglia 24 NEWS)