Israele, Tajani: "Obiettivo due popoli e due Stati, Italia pronta a partecipare"

La Stampa INTERNO

Israele, Tajani: "Obiettivo due popoli e due Stati, Italia pronta a partecipare" "Qualora ci dovesse essere da parte delle Nazioni Unite una presenza cuscinetto per garantire due popoli e due Stati siamo pronti ad appoggiare con una nostra presenza per garantire pace e stabilità. Così il ministro degli Esteri Antonio Tajani durante una conferenza stampa nella sede di Forza Italia. "La risposta all'attacco di Teheran? Israele dovrebbe essere soddisfatto della vittoria militare ottenuta, avendo abbattuto il 99% dei missili" 01:16 (La Stampa)

Ne parlano anche altri giornali

Tajani: "Il Governo e' impegnato per la pace, ma pronti ad inviare truppe" (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Nel mezzo, l’incontro alla Farnesina con i rappresentanti della Lega degli Stati arabi e dell’Organizzazione per la Cooperazione islamica, per discutere dei recenti sviluppi della crisi mediorientale. L’augurio è che non ci sia una escalation. (L'Opinione delle Libertà)

Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha parlato al forum dell’Ansa. Lungo intervento in merito al ruolo dell’Italia nei conflitti attuali, con particolare riferimento alle ultime vicende che hanno coinvolto anche l’Iran. (StrettoWeb)

ROMA (ITALPRESS) - "L'Italia continua a lavorare per la pace, e sta realizzando ogni sforzo per richiamare tutti gli attori della regione alla moderazione, anche in qualità di Presidenza del G7". Lo dice il vice presidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, incontrando alla Farnesina i rappresentanti della Lega degli Stati Arabi e dell'Organizzazione per la Cooperazione Islamica, per discutere dei recenti sviluppi della crisi mediorientale. (Il Sole 24 ORE)

L’Italia apre a un eventuale invio di truppe di pace. Borrell: ipotesi di estendere le sanzioni Ue contro l’Iran Di Francesca Basso (Corriere della Sera)

Ministro, cosa ha detto al suo omologo israeliano? «Gli ho conse… E poi, da stasera, il G7 dei ministri degli Esteri che si riunisce a Capri. (La Stampa)