Super ecobonus, per la cessione del credito alla banca servono 38 documenti. Il freno della burocrazia

Corriere della Sera ECONOMIA

Va detto che la scelta del legislatore di mettere pali e paletti è comprensibile perché senza rigorosi controlli un’agevolazione così generosa si presta ad abusi se non a vere proprie truffe.

Le pratiche anti truffa. Chi pensa che districarsi con il Fisco sia complicato è perché non ha a che fare con le banche.

Va però anche aggiunto che la gran parte delle pratiche vengono svolte dalle imprese e dai professionisti incaricati di progettare e seguire i lavori e, quando si tratta di opere condominiali, anche l’amministratore fa la sua parte. (Corriere della Sera)

Su altri media

Il Superbonus piace anche alle banche. Banca Sella propone soluzioni per rilevare il credito fiscale alle aziende specializzate, al valore di 100 euro per ogni 110 euro di credito. (La Stampa)

Il superecobonus è ormai realtà, con la sua promessa di efficientamento energetico degli edifici residenziali a costi nulli o quasi, grazie alla possibilità che i proprietari hanno di detrarre fino al 110% della somma spesa, tramite la cessione del credito direttamente alle banche o attraverso le imprese impiantistiche esecutrici dei lavori e il loro sconto […]. (Qualenergia.it)

In caso di cessione del credito fiscale da parte di privati e condomini, Banca Sella acquisterà tale bonus al valore di 102 euro per ogni 110 euro di credito. Per sostenere ulteriormente la domanda relativa agli interventi edilizi, Banca Sella offre anche diverse soluzioni di finanziamento dedicate a famiglie, condomìni e imprese. (idealista.it/news)

Roma - L’iter burocratico da affrontare per ottenere l'ecobonus edilizia 110% è già particolarmente complicato se si sceglie di tenere per sé il beneficio fiscale. Inoltre le banche vogliono un atto notorio con cui si dichiara che le spese sono a carico di chi chiede la cessione. (RagusaNews)