Amnistia indulto 2013: dl approvato, 1700 detenuti liberi dal 2014

leonardo.it INTERNO

Reinserimento dei tossicodipendenti detenuti, rimpatrio degli immigrati, innalzamento dello “sconto” per la liberazione anticipata (misura temporanea che scadrà tra 2 anni) e stabilizzazione dei domiciliari per gli ultimi 18 mesi di pena. Sono questi i punti ... (leonardo.it)

La notizia riportata su altre testate

A dirlo e' il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, ... - Ci sono due parti del decreto carceri approvato ieri dal Consiglio dei ministri che "hanno efficacia immediata: quella che riguarda i tossicodipendenti e quella sugli immigrati". (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Milano, 18 dic. (TMNews) - Il consiglio dei ministri ha approvato il decreto sulle carceri, che prevede l'uscita anticipata di circa 1700 detenuti nei prossimi mesi per ovviare al problema del sovraffollamento nelle prigioni italiane. (MTV News)

.. Si è sempre parlato di una... (La Repubblica)

“Pensare di tagliare indiscriminatamente gli ammortizzatori attuali - secondo Fedriga - rischia solo di lasciare altri cittadini per strada senza alcun tipo di prospettiva” (Prima Pagina News )

Annamaria Cancellieri. Letta: "Il provvedimento non ha elementi di pericolosità per i cittadini".E' introdotta la figura del Garante nazionale dei diritti dei detenuti . (Attualissimo)

Il governo vara il decreto legge sulle carceri. Roma. (PUPIA)