La straordinaria Yamaha XT 500. La capostipite di una lunga serie

Moto.it ECONOMIA

La XT 500 della Paris-Dakar 1981. La XT 500 però continuava ad essere apprezzata, anche se i numeri di vendita erano logicamente minori.

Nel 1981 è apparsa quella che molti considerano la più bella versione della XT 500.

Poche moto hanno influenzato la storia delle due ruote come la Yamaha XT 500, alla quale va il grande merito di avere aperto l’era delle grosse enduro stradali.

La Yamaha XT 500 ha aperto l’era delle grosse enduro monocilindriche a quattro tempi. (Moto.it)

Su altri media

Yamaha MT-07, 6.999 €. Tracer 9 e Tracer 9 GT. La sigla cambia perdendo l'indicazione della cilindrata (come fatto a suo tempo con le Fazer) e arriva tutta la dotazione tecnica della nuova MT-09. Yamaha MT-09 SP, 11.199 €. (Moto.it)

Immutata anche la ciclistica con la forcella tradizionale, doppio ammortizzatore posteriore e i freni con dischi a margherita. Il prezzo in Giappone della BOLT R Spec ABS, al cambio attuale, sfiora gli 8.000 euro (1.045.000 yen) e il MY 2021 nelle nuove colorazioni sarà disponibile dall'8 giugno. (Moto.it)

A partire dall’8 maggio e per cinque weekend consecutivi Yamaha sarà in giro per l’Italia e vi consentirà di toccare con mano l’innovativa tecnologia Leaning Multi-Wheel: le due ruote anteriori che si inclinano garantiscono un maggiore grip dell’anteriore che si apprezza soprattutto in curva e in frenata, ma anche una guida differente. (inSella)