Alfredo Reichlin è morto a 91 anni. Giovedì dalle 9.30 la Camera ardente a Montecitorio. Alle 15 la commemorazione

Jobsnews.it INTERNO

È morto ieri sera a Roma Alfredo Reichlin, storico dirigente del Pci. Nato a Barletta nel 1925, a cinque anni si trasferì a Roma dove partecipò, giovanissimo, alla Resistenza con le Brigate Garibaldi, facendo parte dei GAP. Reichlin fu tra i gappisti ... (Jobsnews.it)

Su altri media

Si terrà venerdì venerdì 24 marzo, la presentazione del numero speciale della Rivista dell’AREL, L’Europa di Andreatta – curato da Enrico Letta e Mariantonietta Colimberti –, in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del fondatore dell’Agenzia e in concomitanza con il sessantennale dei Trattati di Roma. (Prima Pagina News )

Nato a Barletta nel 1925, a cinque anni si trasferì a Roma. Giovanissimo partigiano partecipò alla Resistenza con le Brigate Garibaldi. (askanews)

«Bisogna ripartire dal futuro». Parole di Alfredo Reichlin, scomparso oggi all'età di 91 anni, politico e partigiano italiano deputato di PCI e PDS per sette legislature. (BarlettaViva)

Andreatta: l’Europa, l’Arel, la Scuola politica, i suoi allievi, Enrico Letta e Mariantonietta Colimberti suoi testimonial

È morto ieri sera a 91 anni Alfredo Reichlin, partigiano, storico dirigente del Pci ed ex direttore de L'Unità. “La scomparsa di Alfredo Reichlin è una notizia che mi addolora molto – ha commentato il governatore della Regione ... (Ilikepuglia)

"Ricordo Alfredo Reichlin grande dirigente della sinistra. Una vita esemplare di impegno verso i più deboli e di responsabilità nazionale", ha scritto su Twitter il premier Paolo ... (LaPresse)

All'età di 91 anni si è spendo Alfredo Reichlin. "Ricordo un grande dirigente della sinistra". (CataniaTopNews)