Richiamo vaccino Johnson&Johnson: quando e come? Oltre 293mila lombardi attendono risposta

IL GIORNO ECONOMIA

Come riferito dal report del portale della Regione dedicato alla campagna vaccinale, si tratta dell1,95% delle dosi somministrate a livello lombardo.

La Regione ha effettuato nel complesso 15.563.937 vaccinazioni anti Covid

La questione interessa direttamente 293.916 cittadini, che hanno ricevuto il vaccino monodose.

Il tema era emerso ieri sera, nel corso della trasmissione 'Che Tempo Che Fa', su Rai3, richiamato dal presidente del Consiglio Superiore della Sanità e coordinatore Cts, Franco Locatelli. (IL GIORNO)

Se ne è parlato anche su altri giornali

“Si riteneva che una dose di J&J fosse in qualche modo sovrapponibile a due dosi del vaccino AstraZeneca in realtà si è visto che la protezione tendere a decrescere piuttosto velocemente. Lo dice a LaPresse Massimo Clementi, direttore del laboratorio di microbiologia e virologia dell’Ospedale San Raffaele, di Milano. (LaPresse)

E il ministero della Salute prepara una circolare. La scorsa settimana la Fda statunitense ha approvato il richiamo con il vaccino Janssen ad almeno due mesi di distanza dalla prima dose. Con un richiamo a due mesi i livelli di anticorpi aumentavano da 4 a 6 volte. (Quotidiano Sanità)

Alcuni studi recenti hanno rivelato che, essendo il Johnson & Johnson un monodose, la sua efficacia comincerebbe a scendere dopo circa due mesi dalla vaccinazione, soprattutto con la variante Delta del virus del covid. (MilanoToday.it)