Aviaria: sarà la prossima pandemia? Vediamo cosa dicono gli esperti

iLMeteo.it SALUTE

L'aviaria potrebbe essere la prossima pandemia (Credit: Focus.it) Gli scienziati di tutto il mondo sono preoccupati poiché sostengono che l’aviaria potrebbe essere la prossima pandemia. Il virus sta circolando senza sosta da settimane, o forse anche mesi, nei bovini da latte soprattutto negli Stati Uniti. Ad intervenire in merito alla situazione attuale, così come riportato dall'agenzia di stampa Adnkronos, è stato Arnaldo Caruso, presidente della Società italiana di virologia (Siv-Isv) che in un’intervista ha affermato: “La preoccupazione è grande”. (iLMeteo.it)

Ne parlano anche altri giornali

– “L’epidemia, finora, ha interessato sei allevamenti di mucche da latte in nove stati americani. Questo il monito lanciato dal direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, mentre aggiornava la stampa sull’epidemia di influenza aviaria in corso. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Jennifer B. Nuzzo, Lauren Sauer e Nahid Bhadelia, tre accademiche americane, lo scandiscono a chiare lettere. (Il Giornale d'Italia)

Il virus dell'influenza aviaria H5N1, responsabile dell'epidemia nei bovini da latte in corso negli Usa, "finora non mostra segni di adattamento alla diffusione tra gli esseri umani, ma è... (Virgilio)

Cos’è il loop della scarsità: perché desideriamo e compriamo ciò che non ci serve

Il virus dell’influenza aviaria H5N1, responsabile dell’epidemia nei bovini da latte in corso negli USA, “finora non mostra segni di adattamento alla diffusione tra gli esseri umani, ma è necessaria una maggiore sorveglianza“. (MeteoWeb)

Il consiglio permanente dell'Oms in tutti i Paesi è di consumare latte pastorizzato». Il virus dell'influenza aviaria H5N1, responsabile dell'epidemia nei bovini da latte in corso negli Usa, «è stato rilevato nel latte crudo negli Stati Uniti, ma i test preliminari mostrano che la pastorizzazione uccide il virus. (La Stampa)

Il loop della scarsità è un ciclo autoperpetuante di privazione e mancanza che può avere una serie di impatti - anche nocivi - sulle nostre vite e sulle nostre economie. (Roba da Donne)