Dolcificanti artificiali: favoriscono comparsa diabete

Ecoseven SALUTE

I dolcificanti artificiali potrebbero favorire la comparsa (o peggiorare i sintomi) di disordini metabolici quali intolleranza al glucosio e diabete. La notizia shock è stata evidenziata da uno studio apparso su Nature che ha deciso di indagare, sui topi e in soggetti ... (Ecoseven)

La notizia riportata su altre testate

I dolcificanti artificiali possono causare intolleranza al glucosio nei topi, e forse ... (zz7)

Dolcificano i cibi ma senza le calorie del saccarosio. (Wired.it)

L'utilizzo di dolcificanti artificiali può provocare dei problemi alla glicemia, aumentando il rischio di diabete. La ricerca ha permesso di dimostrare che ... (Palermomania.it)

Secondo uno studio condotto per sette anni su 451.681 cinesi adulti, il consumo quotidiano di una porzione e mezza di frutta (circa 150 grammi) abbassa significativamente la pressione e riduce del 15% il rischio di cardiopatia ischemica, del 25% quello di ictus ischemico e del 40% quello di ictus emorragico... (Il Fatto Alimentare)

Qual'è la prima azione che fate quando decidete di dimagrire? Di solito si cerca di ridurre l'apporto di grassi e zuccheri. (Impronta Unika)

Sanihelp.it - I dolcificanti artificiali potrebbero contribuire all'innalzamento dei livelli di glucosio nel sangue, favorendo quindi l'insorgenza di problemi che sarebbero invece destinati a contrastare. (Sanihelp.it)