Auto elettriche: premiate dagli automobilisti italiani ed europei

Inforicambi ECONOMIA

Secondo una serie di sondaggi e analisi di mercato, cresce il consenso per le auto elettriche da parte del pubblico italiano.

Le auto elettriche hanno zero emissioni di CO2

Auto elettriche: cresce il consenso in Europa.

Gli automobilisti italiani sono sempre più attenti all'ambiente e alle nuove alimentazioni.

Nei primi cinque mesi del 2021, un'auto su tre è elettrificata, alimentazione che comprende le varianti ibride, plug-in hybrid e 100% elettriche. (Inforicambi)

Se ne è parlato anche su altri media

Ma cosa accade a coloro che possono avvalersi di un punto di ricarica domestico? Abbiamo più volte affrontato il problema della scarsità di colonnine di ricarica per le auto elettriche in Italia (Ricaricare l’auto elettrica: dove, come e quanto costa) e dei costi delle ricariche presso queste infrastrutture (Auto elettrica, quel salasso della ricarica in strada). (Qualenergia.it)

Dopo di essa, poi, prima ci fu la nascita di un concessionario nel 1955, e poi l’azienda divenne solo Koelliker due anni più tardi. Il gruppo Koelliker Automobili ha una lunga storia alle sue spalle, visto la nascita nel 1937 come Lombardi e Koelliker. (QuattroMania)

Per guidare un’auto elettrica basta premere il pulsante Start e si metterà in funzione il motore elettrico anche se il veicolo rimarrà perfettamente silenzioso. Quando possibile è indicato guidare con la modalità a risparmio energetico, specialmente nei tratti percorsi a velocità costante (Agro24)

Le auto elettriche tagliano un nuovo traguardo, diventando più popolari del diesel anche sul mercato del leasing. Nessuno si sarebbe aspettato una crescita così veloce delle elettriche e, soprattutto, un sorpasso improvviso proprio delle alternative diesel (Ecoblog.it)

Auto elettriche, decisi obiettivi climatici del Paris Agreement. La spinta alla diffusione delle auto elettriche è arrivata anche dalla fissazione degli obiettivi climatici del Paris Agreement. In crescita la diffusione di auto elettriche nel Nord America (Stati Uniti e Canada) che conquistano circa il 17% del mercato (Autotoday)

Oggi la terza tappa dell’E-Raid ci porta a Siena, ma prima dobbiamo ricaricare la nostra Bmw iX3. Piazza del Campo ci accoglie in silenzio al traguardo di questa terza tappa di E-Raid, sotto il palazzo comunale di Siena, simbolo del buongoverno medievale dei Nove. (QN Motori)