Autonomie scolastiche a rischi: il Tar della Campania accoglie il ricorso della Regione, ora tocca alla Corte Costituzionale

Info Cilento INTERNO

Non si è ancora conclusa la battaglia per la scuola tra la Regione Campania, il Ministero dell’Istruzione e del Merito e quello dell’Economia e delle Finanze. Dopo la decisione del TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) di accogliere il ricorso portato avanti dall’Ente regionale al fine di sospendere il decreto, sviluppato dai due ministeri sul ridimensionamento scolastico, la decisione sulla legittimità o meno di quest’ultimo spetta ora alla Corte Costituzionale (Info Cilento)

Su altre testate

M5S, Villani: "Bene la pronuncia del Tar sul dimensionamento scolastico" “Siamo stati tra i primi a sollevare il grave problema” (Ottopagine)

Così il presidente di UPI Basilicata, Piero Marrese, ha commentato la notizia del provvedimento reso dal Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, che ha non solo accolto il ricorso della Regione campana contro il decreto dei ministri dell’Istruzione e del merito e del MEF con il quale si prevedeva la riduzione del numero delle autonomie scolastiche, ma ha anche rimesso gli atti alla Corte Costituzionale affinché affronti la questione di legittimità della norma. (Sassilive.it)

Il Tribunale amministrativo regionale della Campania (Tar, sede di Napoli) ha accolto un ricorso della Regione Campania ed ha sospeso il decreto interministeriale (Ministeri dell'istruzione e Ministero dell'economia e delle finanze) sul dimensionamento scolastico. (AltamuraLife)

Esulta la giunta di Vincenzo De Luca e la Puglia spera, visto che anche la Regione guidata da Michele Emiliano ha presentato il ricorso al Tar contro il decreto interministeriale che prevede il taglio di alcune scuole, depositando il documento già lunedì mattina (un giorno prima, quindi, rispetto alla sentenza giunta da Napoli). (quotidianodipuglia.it)

A Palazzo De Nobili è un discorso ancora del tutto aperto quello sulla riorganizzazione delle autonomie scolastiche del territorio provinciale. (Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo)

Tuttavia, di fronte alla decisione del Tar, il ministro Valditara non ha fatto attendere la sua riposta: “L’ordinanza del Tar Campania che sospende l’applicazione del dimensionamento per la regione verrà immediatamente impugnata” e annuncia di essere “già al lavoro con l’Avvocatura Generale dello Stato per ricorrere al Consiglio di Stato fiduciosi della bontà delle nostre ragioni”. (Tecnica della Scuola)