Antonio Pennacchi è morto. Lo scrittore aveva 71 anni

A dare conferma del decesso all’Ansa la casa editrice Mondadori, con la quale ha pubblicato buona parte dei suoi libri

Lo scrittore Antonio Pennacchi è morto nella sua abitazione di Latina oggi pomeriggio.

Il premio Strega con un passato da operaio, autore tra l’altro di Canale Mussolini e Il Fasciocomunista aveva 71 anni, era nato il 26 gennaio 1950.

Dalle prime indiscrezioni, scrive Repubblica, sarebbe morto a causa di un infarto. (L'HuffPost)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Ha accusato un malore improvviso, probabilmente un infarto, mentre si trovava nella sua abitazione di Latina, mentre stava parlando al telefono. Tra i primi messaggi di cordoglio per la morte di Antonio Pennacchi, quello del presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti: "Ci lascia un grande scrittore, un intellettuale libero, schietto e irriverente (Il Giorno)

Pennacchi appartiene al patrimonio della città e tutti i latinensi oggi gliene rendono giustamente merito Nel 2010 Pennacchi aveva vinto il Premio Strega con il suo romanzo Canale Mussolini. (LatinaToday)

Aveva esordito come scrittore con «Mammu»’, uscito nel 1995 cui era seguito, nello stesso anno, «Palude. (Corriere del Ticino)

"Ho appreso con sgomento la notizia della morte di Antonio Pennacchi - scrive il senatore di FdI, Nicola Calandrini - Conosceva e amava Latina come pochi altri. Il Premio Strega per Canale Mussolini legherà per sempre il nome di Antonio Pennacchi a Latina. (latinaoggi.eu)

Pennacchi – commenta Damiano Coletta, sindaco di Latina – appartiene al patrimonio della città e tutti i latinensi oggi gliene rendono giustamente merito Nato a Latina nel 1950 Pennacchi era stato operaio all’Alcatel Cavi. (Il Fatto Quotidiano)

Libri, fantasmi e funerali vari”, “Storia di Karel” e “Canale Mussolini Nel 2010 aveva vinto il Premio Strega con “Canale Mussolini”, romanzo ambientato ai tempi della bonifica dell'Agro Pontino. (L'Unione Sarda.it)