Toti non si dimette, la "strana assenza" di Schlein, Pierina come Yara (Dna per tutti) e le altre notizie da sapere per iniziare la giornata

Today.it INTERNO

Buongiorno dalla redazione di Today.it. Ecco Start, le notizie da sapere per iniziare la giornata: è giovedì 9 maggio 2024. TOTI NON SI DIMETTE. In quella che è stata ormai definita la "Tangentopoli ligure" spuntano sospette corruzioni al presidente della Regione da altri imprenditori. Toti, secondo gli inquirenti, avrebbe incassato tangenti da Spinelli ed Esselunga per favorirli rispettivamente nel rinnovo della concessione del Terminal Rinfuse e in altre partite immobiliari. (Today.it)

Ne parlano anche altre fonti

Salvini, "Per Toti dimettersi sarebbe una resa" (Il Mattino di Padova)

La confessione di Cozzani: "Una mattina non vorrei trovarmi la Dia (Direzione investigativa antimafia, ndr) in ufficio" Com’è nata e cosa sappiamo dell’inchiesta Toti. L’ombra di Cosa Nostra sulle elezioni (Dire)

Gli uffici e la residenza di Piacenza sono stati perquisiti dalla guardia di finanza. Si allunga la lista delle persone coinvolte nell’inchiesta che ha portato all’arresto il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti: ci sono almeno altri dieci indagati, oltre ai 25 indicati nell’ordinanza, nell’ambito Tra questi Paolo Piacenza , dall’8 settembre 2023 commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale. (Il Sole 24 ORE)

Una rete di imprenditori pronti a manifestare la propria riconoscenza per concessioni sbloccate e permessi assegnati. Il potente uomo d’affari Aldo Spinelli, 84 anni e ora ai domiciliari, appare come uno dei più interventisti, il suo progetto era di unire tutti gli spazi ottenuti e realizzare un’unica grande area controllata dal suo gruppo per le operazioni di sbarco e imbarco dei container, la più redditizia. (ilmessaggero.it)

È stata presentata nella sala Tevere della Regione Lazio, la bozza di Convenzione quadro per l’integrazione nel mercato del lavoro delle persone con disabilità e con particolari difficoltà di inserimento. (Frosinone News)

È il 10 marzo del 2021 e su queste parole del governatore ligure Giovanni Toti al suo capo di gabinetto Matteo Cozzani, convergono all’improvviso due inchieste, dando vita a una nuova, quella che porterà al terremoto di questi giorni. (QUOTIDIANO NAZIONALE)