Primo via libera alla Palestina nell’Onu, l’Italia si astiene. La protesta di Israele: l’ambasciatore fa a pezzi la Carta delle Nazioni Unite – Il video

Open ESTERI

L’Assemblea generale dell’Onu ha approvato una risoluzione che riconosce la Palestina come qualificata per diventare membro a pieno titolo delle Nazioni Unite. Il documento approvato raccomanda anche al Consiglio di Sicurezza di «riconsiderare favorevolmente la questione». Il mese scorso gli Usa avevano posto il veto sulla questione, che torna al Consiglio di sicurezza per un’eventuale approvazione definitiva. (Open)

Se ne è parlato anche su altri media

Il via libera del Consiglio di Sicurezza (dove gli Usa il mese scorso hanno posto il veto) è condizione necessaria per un'eventuale approvazione piena. Il testo ha ottenuto 143 voti a favore, 9 contrari e 25 astensioni. (Panorama)

L’Assemblea Generale dell’Onu ha approvato una risoluzione che riconosce la Palestina come qualificata per diventare membro a pieno titolo delle Nazioni Unite, e raccomanda al Consiglio di Sicurezza di “riconsiderare favorevolmente la questione”. (Il Fatto Quotidiano)

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, questo pomeriggio, nell’ambito di una Sessione Speciale d’Emergenza, ha approvato la Risoluzione sull’ammissione di nuovi membri alle Nazioni Unite che raccomanda al Consiglio di Sicurezza di riconsiderare favorevolmente la richiesta dello Stato di Palestina di divenire membro a pieno titolo delle Nazioni Unite. (GiornaleSM)

L'Assemblea Generale dell'Onu ha approvato una risoluzione che riconosce la Palestina come qualificata per diventare membro a pieno titolo delle Nazioni Unite, e raccomanda al Consiglio di sicurezza di «riconsiderare favorevolmente la questione». (L'Unione Sarda.it)

Ad aprile gli Stati Uniti avevano posto il veto sulla questione, nella sessione di venerdì 10 maggio la risoluzione ha ottenuto 143 voti a favore, 9 contrari e 25 astensioni. (Tiscali Notizie)

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite si è riunita nuovamente a New York venerdì per una sessione speciale d’emergenza sulla crisi di Gaza e ha approvato a larga maggioranza una risoluzione che rafforza i diritti della Palestina all’interno dell’organismo mondiale come Stato osservatore, senza offrire l’adesione a pieno titolo. (Nazioni Unite)