Può una risata seppellire l'antisemitismo?

“Pecore in erba”, presentato al Festival di Venezia, in “Orizzonti", forse la sezione più interessante del festival, è un film nato per rispondere a una domanda: esiste ai giorni nostri una nuova chiave per parlare di un “sentimento” dalle origine ... (Vita)

Se ne è parlato anche su altre testate

Si terrà Sabato 12 Settembre, alla pista di atletica di Scienze Motorie di via Montelungo, la terza edizione del “Mennea Day”, iniziativa in memoria dell’atleta Pietro Mennea. (Verona Oggi)

E al settimo giorno, Venezia rise. Dopo una settimana di ibernati sull'Everest, tragedie, lutti, preti pedofili, bambini soldato, operazioni che vanno male, soprani stonati e altre calamità, finalmente un po' di divertimento. (La Stampa)

7 minuti fa di Paola Jacobbi ... Che fa ridere, parlando di antisemitismo. (Vanity Fair.it)

Delirante, anomalo e fuori dagli schemi; è il mockumentary (ossia falso documentario) Pecore in erba, opera prima del trentaquattrenne Alberto Caviglia, presentato nella sezione Orizzonti alla 72ma Mostra del Cinema di Venezia, arriverà in sala il 24 ... (Cinematographe)

Ma, ribaltando la questione, e parlandone come un eroe impossibilitato ingiustamente ad esprimere... 07 settembre 2015. (Il Piccolo)

Finalmente si ride. (il Giornale)