Stilettate in tv tra Renzi e De Mita sulla riforma costituzionale

Matteo Renzi, classe 1975, Ciriaco De Mita classe 1928, uno di fronte all’altro, arbitro Enrico Mentana su La 7, a discutere di referendum, di si è del no, mettendo a confronto non solo le ragioni di oggi ma anche quelle di due epoche storiche. De Mita difende il “prima”, se stesso la prima Repubblica, pezzi di storia, perché «il rischio per i riv... (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altre testate

''Hai fatto un partito dove parli da solo - ha spiegato l'ex segretario Dc al presidente del Consiglio - e io che ascolto le tue relazioni in direzione credo che andrebbero ... (il mattino di Padova)

di Luca Dassi -. Scontro tra il premier e l'ex segretario Dc su La7, i due si scannano a parole. (Italia chiama Italia)

SPECIALE Referendum costituzionale 2016 · Redazione (APG) 29/10/2016 14:50:11 stampa commenti. Il premier ... (DiariodelWeb.it)

Ognuno ha avuto il ... Né tantomeno a chiarire le idee a qualche indeciso. (Orticalab)

Matteo Renzi nel 2006 aveva 31 anni ed era presidente della Provincia di Firenze, Ciriaco De Mita era quello di oggi: monumento all'intelligenza e al clientelismo di cui ha dato prova in mezzo secolo di ininterrotto potere, anche personale e anche ... (Stadio24.com)

No, questa volta il confronto tra il premier Renzi e il sostenitore del “no” non è stato impari. Alla sinistra di Mentana non sedeva un accademico introverso e compassato come Zagrebelsky, ma un grande ... (Si24 - Il vostro sito quotidiano)